Campionato serie C: ALMESE –MONTALTO DORA 3-1
(22-25, 25-20, 25-16,28-26)
Tabellini: Chiaro 24, Milani 12, Bono 2,Penno 7, Levrio 5,
Modia 13, Pogliotti, Pisani, Bertacco, Delli Carpini, Pisani, Guarneri (L), Bettoni
(L)
Questa partita, si pensava fosse aperta tutti i risultati, e
i fatti hanno dimostrato che era vero. Vinto il primo set dopo essere partiti
ad Handicap,8-2, giocando una pallavolo efficace e soprattutto sbagliando poco,
era lecito aspettarsi una continuazione della partita sulla falsariga del primo,
e le fasi iniziali lo confermavano, poi per un set e mezzo, non so per quale
motivo, la squadra ha smesso di giocare, fallosa, senza quella cazzimma che è
fondamentale in queste categorie, dove la differenza la fa la rabbia agonistica,
e si è arrivati così al 4° set sotto 2-1 . 4° set che ha di nuovo fatto vedere le
potenzialità di questa squadra, che ha lottato,giocato e purtroppo perso 28-26,
anche per un paio di clamorose sviste arbitrali, un tocco su un attacco di
banda che non solo si è visto ma si è anche sentito nonostante i tamburi suonati
incessantemente da tifosi locali, e un salvataggio a terra fischiato in anticipo
rispetto al tocco, ma il fischio sarebbe stato in anticipo anche se la palla
avesse toccato terra. Questo non significa che abbiamo perso per colpa dell’arbitro,
però è stato evidente a tutti che il 4° set è stato condizionato, soprattutto
visto il punteggio finale. La classifica alla fine del girone di andata ci
vede,come tutti gli anni, invischiate nella fase play-out, io credo però che se
riusciamo a dare più continuità al gioco, evitiamo momenti di panico che
vogliono dire subire filotti da 6-7 punti consecutivi, e giochiamo senza
pensare troppo al risultato, avremo tante possibilità di salvarci senza play
out. Partite perse 3-0 ne ricordo due, e tante di quelle perse ci hanno visto
vincere il primo set, per questo dico nessuna squadra ci ha umiliato e di
conseguenza, soprattutto in casa tutto è possibile.
Campionato U/16 LINGOTTO- MONTALTO BIANCA 2-3 (19-25,
21-25, 25-11, 25-22, 10-15)
Tabellini: Martinelli 2, Falleti 4, Pietrogrande 1, Fortina
2, Martinengo,Bertacco 20, Civallero 14, Pisani 9, Pastorello, Pensa 14, Baldassar
(L), Marangon (L)
Anche questa partita, seppur vinta in casa del Lingotto lascia
un po’ di rammarico, perché quando sei sul due a zero e hai la partita in
pugno, devi spingere e chiuderla sul tre a zero e tutti a casa, invece come
capita troppo spesso, errori sciocchi, non causati dal gioco avversario, ma da
una forma di appiattimento nostro, hanno fatto sì che il Lingotto vincesse un
set a 11 e ritrovasse quella verve agonistica mai dimostrata nei primi due set.
Occorre però aggiungere che questa vittoria ci mette nelle condizioni, vincendo
a Venaria, domenica prossima con qualunque risultato di qualificarci
direttamente ai sedicesimi senza altre partite dentro o fuori. Spetta solo a
noi crederci e non mollare mai fino a quando la palla dell’ultimo punto è
in gioco. Ragazze credeteci, le potenzialità le avete.
Campionato U/14 ALMESE – MONTALTO 3-1 (19-25,
25-20, 25-15, 25-14)
Tabellini:Posillico 6, Despaigne 11, Migliorin 3, Pan 1,
Maiocco 3, Anastasio, Simonato 11, Francese, Donato, Giovanetto
La recriminazione qui nasce dal fatto che l’Almese,
che conosciamo ormai da svariati anni, non ha mai giocato,contro di noi una
partita così male, e noi non siamo stati capaci di approfittarne, giocando
ancora peggio di loro. Perché dico che ha vinto chi ha giocato meno peggio, perché
lo dicono i numeri, nel primo set l’Almese ha fatto 18 errori punto e noi
8, credo che con questi regali vincere il set era obbligatorio, secondo set
avanti di 2-3 punti fino al 14-14, poi in 5 minuti con due tempi e due cambi ci
siamo trovati 14-24, con 9 errori nostri, terzo e quarto simili al secondo solo
che il parziale che ha ucciso la partita l’abbiamo preso sull’8 a 8,
trovandoci 18- 9 in un batter d’occhio. Ci si chiede è cresciuto l’Almese,
no ha smesso di fare errori, limitandosi a non forzare nessuna palla,poi ci
abbiamo pensato noi a fare il resto. Un esempio 11 battute sbagliate e 13 attacchi
fuori o in rete su 30 tentativi . Ragazze giocando con la paura di sbagliare si
sbaglia, quindi lasciatela a casa e giocate come giocate in allenamento libere
da pensieri e concentrate solo su quello che fate. Domenica a Pinerolo c’è
l’ultima partita del girone, provate a pensare a cosa avete fatto contro il
Lingotto, e magari portiamo a casa la vittoria, importante per la fase
successiva. Dai coraggio.
Campionato U/13 MONTALTO- CHISOLA 3-0 (25-15,25-11, 25-21)
Tabellini: Montanaro 7, Realis 6, Rossetto, Arbore 1,
Anselmo 6, Visigalli 4, Picchi 2, Berutti 6, Quagliotti 4
Sabato pomeriggio questa squadra di ragazzine mi è piaciuta,
non perché ha vinto, perché ripeto in queste categorie conta ma non è
fondamentale, mi è piaciuta perché ho incominciato a vedere giocare a
pallavolo, tre passaggi sempre , schiacciate , pallette, difese, ma soprattutto
la convinzione di sapere dove sono in campo e cosa devo fare quando sono li;
BRAVE…..Da questa consapevolezza verrà poi la schiacciata potente e
prescisa, la difesa perfetta ma solo il tempo e il lavoro vi permetteranno di
crescere nel gioco, la crescita che invece ho visto io è nell’applicazione
per tre set senza momenti di deconcentrazione troppo lunghi e comunque sempre
rimediati. Continuate così a seguire gli insegnamenti e vedrete che vi divertirete
sempre di più.
Delle due u/12 vi dirò a parte in un altro momento.
Buona settimana a tutti. Ezio